Richiesta informazioni







Informativa sulla Privacy


termoidraulica cs - preventivo gratuito
installazione condizionatori aria

L'installazione di condizionatori è ormai diffusa nelle abitazioni, sono delle macchine che riescono a produrre calore (in negativo o in positivo) che, a contatto con un gas, riescono a trasmettere aria calda o fredda all’ambiente a seconda che si necessiti di un sistema di raffreddamento o riscaldamento. I condizionatori d’aria si suddividono in due tipologie: a freddo (che raffreddano solamente l’ambiente) e con pompa di calore (nel caso si volesse riscaldare l’ambiente in inverno). Il gas (o liquido termovettore) utilizzato per raffreddare l’ambiente può essere di due tipi: R497c e R410a per civili e terziario. Gas come R12 ed R22 che si utilizzavano in passato sono fuori commercio perché incompatibili con la normativa in materia ambientale.

I condizionatori contano di due parti: una interna e una esterna. Nella parte interna vi è il motore contenuto da una valvola radiale, mentre la parte esterna (o split) è costituita da una feritoia attraverso la quale passa l’aria e si diffonde all’ambiente. Le due parti sono unite da tubazioni in rame e da comandi di controllo e comando, mentre solo la parte esterna è collegata all’alimentazione elettrica. Inoltre sia parte interna che esterna devono essere collegate ad uno scarico in quanto, per effetto di condensazione, si crea acqua che deve essere evacuata. Ultimamente si è realizzato un condizionatore d’aria mobile di un unico elemento, che assolve a entrambe le funzioni, ma risulta a basso rendimento rispetto ai condizionatori d’aria fissi.

La parte interna di un condizionatorie d’aria, inoltre, può essere o a muro (in posizione alta), a pavimento, a consolle (sul soffitto senza controsoffitto), a cassetta (incassato nel controsoffitto), canalizzabili. Considerando invece il risparmio energetico si può optare per due varianti: on-off e inverter. Il condizionatore on-off consuma molto di più perché una volta acceso raffredda a massima potenza e con elevato impiego di energia elettrica. I condizionatori inverter, invece, usa una potenza decrescente in proporzione alla temperatura dell’ambiente: più si raffredda minore sarà la potenza utilizzata per mantenere l’ambiente freddo. Tale tipo di condizionatori sono decisamente convenienti per risparmiare in tempi lunghi d’utilizzo; se si necessita di accendere il condizionatore solo per un’ora, allora sarà indifferente utilizzare un condizionatore on-off o inverter.

Per quanto riguarda invece l'installazione di condizionatori e la salute, è risaputo dei benefici che apportano nei periodi estivi, soprattutto agli anziani che non sopportano il calore eccessivo. I condizionatori, inoltre filtrano l’aria e questo significa che circa l’80 % delle particelle allergeniche e delle spore viene eliminato a beneficio i tutti coloro che soffrono di allergie stagionali dovuti al polline. Per questa ragione è estremamente importante una costante manutenzione del condizionatore con annessa pulizia dei filtri, per evitare malattie come la legionella pneumofila, dovuta a un incremento batteriologico. I filtri possono essere semplicemente lavati con acqua e sapone, se si tratta di filtri alla zeolite vanno rigenerati sotto al sole e i filtri a carbone attivo vanno semplicemente spazzolati. I medici, inoltre, consigliano di fare attenzione alla temperature e alle ore in cui il condizionatore viene utilizzato: è sconsigliata una bassissima temperatura dopo pranzo o durante la notte.

CS impianri s.r.l. Via Malatesta Adeodato 7 - 41042 Fiorano Modenese (MO)
installazione e riparazione impianti idraulici
termoidraulica civile e industriale

Al fine di offrire un servizio migliore, questo website utilizza cookie. Proseguendo la navigazione l'utente accetta. Per maggiori informazioni leggi la nostra Informativa cookie utente.

Accetta cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information